
L’ora di musica. Laboratorio di Didattica musicale per formatori
L’ora di Musica
Corso laboratoriale di Didattica Musicale per formatori
- Destinatari
Il laboratorio L’ora di Musica è rivolto alle maestre della scuola primaria interessate ad acquisire delle competenze musicali di base che permetteranno loro di condurre con più serenità e consapevolezza l’insegnamento della musica in classe.
- Finalità
Strutturato in moduli autonomi, il fine del corso laboratoriale è di:
- a) fornire gli elementi teorici e pratici di base necessari e sufficienti per poter avviare e condurre un’azione educativa musicale in classe (lettura dello spartito; ritmica; melodia e armonia; didattica dell’ascolto attivo – drammatizzazione e ascolto-in-movimento; pratica di canto corale; pratica strumentale – strumentario Orff, Body Percussion)
- b) orientare nella scelta del repertorio (presentazione e analisi critica di diverse antologie e metodi didattici)
- c) permettere a ciascun partecipante di progettare un’attività didattica da svolgere in classe e di sperimentarla con gli altri iscritti, discutendone assieme punti di forza e di criticità
· Modalità di frequenza
Il corso laboratoriale si articola in moduli autonomi di 9 ore l’uno che si susseguono nel corso dell’anno accademico 2020/21;
ciascun modulo di incontri svolge un tema importante della didattica musicale;
è possibile iscriversi a uno o più moduli contemporaneamente;
tutti gli incontri hanno luogo: il sabato dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede della Scuola Officina della Musica di Milano, sita in via Laura Ciceri Visconti 8;
a ciascun iscritto verrà rilasciato dall’associazione Officina della Musica di Milano un attestato di partecipazione per i moduli che avrà frequentato;
per ogni modulo si prevedono un minimo di 4 e un massimo di 6 partecipanti
- Calendario e tematiche/argomenti dei primi 2 moduli
Modulo 1 canto corale
argomenti: il corpo e la voce; l’apparato fonatorio dell’adulto e del bambino; canto e movimento; educare all’intonazione; basi tecniche del canto corale; performance e igiene vocale.
date: 17 ottobre – 7 novembre – 28 novembre
conduttore: Giovanni Bataloni
Modulo 2 Ritmica
argomenti: durata, pulsazione, metro, profilo ritmico; musica e movimento; body percussion
date: 24 ottobre – 14 novembre – 5 dicembre
conduttore: Vincenzo Culotta
- Costo: 60 euro a modulo
Per info e iscrizioni scrivere a: info@officinadellamusica.mi.it
Tel. 349/3685996 (Vincenzo Culotta)